3 marzo 2019, Alburni, neve, emozioni, adrenalina

Un’altra escursione sugli Alburni, questa volta la protagonista è la neve. Un manto nevoso che impreziosisce i paesaggi meravigliosi delle dolomiti del sud. Gli Alburni, la montagna dai mille volti! #AlburniTrekking https://www.youtube.com/watch?v=B9pBx5_zvsUhttps://www.youtube.com/watch?v=lFrePcG04L4https://www.youtube.com/watch?v=k0geI3TBDD8

9 febbraio 2019 – Uno sguardo da sud

Un’escursione esplorativa in quella parte a sud degli Alburni, poco conosciuta, perché forse poco frequentata. E sta qui la vera sorpresa, da questo lato basso della montagna le cime più blasonate: Il Pizzuto, La Nuda, il Panormo, assumono un fascino particolare. Mi sembrava a volte di essere su una montagna nuova, mai conosciuta prima, le […]

27 gennaio 2019 – Spiritualità sicignanese

La Serra di Sicignano, tre cocuzzoli adesi e apparentemente insignificanti. La cima più alta raggiunge una quota irrisoria, poco meno di 900 metri di altezza. A portata di occhio e di mano, scompare di fronte alle spettacolari pareti degli Alburni, eppure la Serra è un luogo profondamente spirituale, che regala intense emozioni. Per raggiungerla è […]

Monte Cervati 1899 m

2 dicembre 2018 #AlburniTrekking, ascende il tetto della Campania. Un paesaggio inaspettato, dal forte impatto emotivo, La cima, avvolta dalle nuvole, con le sue verdi doline e creste pietrose sembrava un altopiano del Tibet, mancavano solo le lung-ta e le darchor (bandierine di preghiera tibetane) e poi saremmo stati completamente proiettati in quel suggestivo mondo […]

Il Bramito del Cervo

11 novembre 2018 L’escursione sugli Alburni, programmata per oggi, aveva un altro titolo: “Sulle orme dei lupi”, ma la casuale registrazione (minuto 1.08) del BRAMITO DEL CERVO durante la diretta facebook da Colle Medoro, mi ha fatto decidere di cambiare nome al post. Spesso in montagna trovi ciò che non ti aspetti ed oggi non mi […]

Castrum Crepacore

31 ottobre 2018 Escursione sulla serra Carpineto di Sicignano degli Alburni, a 876 m slm, siamo sui ruderi di una ampia costruzione normanna, il castrum di Crepacore. Un punto di osservazione privilegiato da cui si vedono bene le Nares Lucanae, serra Sant’Angelo ed un lungo tratto della via Capua Regium detta anche Popilia o Annia. […]

Al di sopra della luna (Leonardo Z.)

20 ottobre 2018 Un’espressione geniale, “Siamo saliti più in alto della luna” formulata da uno degli amici escursionisti alla fine della nostra escursione sul Panormo passando dalla Direttissima. Un’espressione che meglio di mille parole sintetizza tutto ciò ch’è successo oggi. La Direttissima, una via davvero difficile oggi, non bastava solo gattonare per non scivolare malamente […]

La via dei Cervi

30 settembre 2018 Dopo il sensazionale avvistamento del cervo sul versante nord degli Alburni di pochi giorni fa (28 settembre 2018), non potevamo che essere i primi ad organizzarci per un’escursione esplorativa alla ricerca delle sue tracce. Siamo partiti da Sicignano dopo un brevissimo preavviso e ci scusiamo per non aver pubblicizzato abbastanza questa escursione, […]

Girodondolo sugli Alburni

18 agosto 2018 Lo sapevamo, non avevamo dubbi, gli Alburni hanno hechizado (incantato) i giovani escursionisti venuti dalla Spagna. L’eco del Sicinius Music Festival travalica ormai i confini regionali e la fama degli Alburni non ha più ostacoli. Una giornata all’insegna della cultura e della natura. I nostri ringraziamenti vanno a tutti gli amici partecipanti, […]