10 marzo 2013

Trekking in solitaria.
ascesa da Sicignano degli Alburni al “Ruoffolo”, da 620 m slm a 1022 m slm.
Difficoltà medio-alta, tempo di percorrenza 1 ora.
I Monti Alburni sono un massiccio carsico ricco di doline, grotte, cavità e inghiottitoi. La natura carsica del complesso ha favorito la formazione di un gran numero di grotte e cavità (circa 400). In molte di queste cavità scorrono fiumi e si trovano laghi sotterranei di acqua plumbea e gelida.
Il “Gruoffolo”, nome onomatopeico per il gorgoglio dell’acqua, è una di quelle vie di fuga dell’elemento vitale che abbonda nelle viscere degli Alburni.
Acqua fonte di vita, scorrendo dal Gruoffolo scende fino a valle da Sicignano a Galdo degli Alburni affascinando il viandante che ha la fortuna di essere bagnato dal sangue degli Alburni.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.